Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
I talebani sono stati inclusi tra le organizzazioni terroristiche per limitare la loro propaganda online
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 359"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/24120316/GettyImages-1204647996.jpg" alt="Talebani in Afghanistan" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Foto: Noorullah Shirzada/Afp via Getty Images</p><p></p><p>L’iniziativa sostenuta dall’<strong>Onu contro il terrorismo online</strong>, <a href="https://www.techagainstterrorism.org/" target="_blank">Tech against terrorism</a>, ha consigliato alle piattaforme social di <strong>cancellare o di limitare</strong> i <strong>contenuti legati ai talebani</strong> dopo che questi hanno ripreso il potere in <strong>Afghanistan</strong> la scorsa settimana.</p><p></p><p>Il gruppo ha infatti<a href="https://www.terrorismanalytics.org/blog/statement-terrorist-content-analytics-platform-to-include-taliban-content" target="_blank"> aggiunto i talebani</a> alla sua <strong>Terrorist content analytics platform (Tcpa)</strong>, un database che rileva i contenuti terroristici online e ne avverte le piattaforme. Questa decisione sembra un <a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/" target="_blank">segnale chiaro alle aziende tecnologiche</a>, che sono in questi giorni alle prese con le modalità con cui trattare la presenza talebana in rete.</p><p></p><p><em>“I <strong>talebani</strong> sono stati uno dei gruppi che abbiamo considerato di aggiungere al Tcap da molto tempo, tuttavia <strong>alla luce dei recenti eventi</strong> <strong>in Afghanistan</strong> e per fornire chiarezza alle aziende tecnologiche con cui lavoriamo su questo problema (certamente impegnativo) di moderazione dei contenuti, abbiamo deciso di accelerare l’inclusione dei contenuti ufficiali talebani”</em>, ha affermato il gruppo in una nota. Questa decisione, si legge, è stata sostenuta dalla designazione dei talebani come gruppo terroristico da parte dell’<strong>Unione europea</strong>, del<strong> Canada</strong> e del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti</p><p></p><p><em>“Sebbene comprendiamo che si tratta di <strong>una questione di moderazione impegnativa</strong>, il fatto che i talebani ora costituiscano effettivamente il governo afghano non dovrebbe impedire alle piattaforme di attuare le loro regole in quest’area e di rimuovere materiale prodotto da un’organizzazione terroristica designata”</em>, ha affermato il gruppo.</p><p></p><p><strong>Facebook e YouTube</strong> hanno affermato che manterranno in vigore<strong> i divieti sui contenuti esistenti</strong>, mentre <strong>Twitter</strong>, <a href="https://www.wired.it/attualita/media/2021/08/18/talebani-strategia-mediatica-occidente-twitter/" target="_blank">il social più usato</a> per la comunicazione ufficiale dei talebani, ha dichiarato la scorsa settimana che non imporrà un ampio divieto ai loro post e account. Un suo portavoce ha comunque affermato che la piattaforma continuerà a far rispettare le sue politiche che vietano la glorificazione della violenza.</p><p></p><p>Il database di Tech against terrorism esiste solo dallo scorso novembre e fino ad ora conteneva contenuti provenienti da poche organizzazioni terroristiche, tra cui <strong>Isis e Al Qaeda</strong>, nonché <strong>gruppi estremisti violenti di estrema destra</strong>, come i Proud Boys. Anche il Global internet forum to counter terrorism, fondato da<strong> Facebook, Microsoft, YouTube e Twitter</strong>, <a href="https://www.protocol.com/policy/gifct-erin-saltman" target="_blank">ha recentemente affermato</a> che avrebbe iniziato a fare affidamento sul Tcap per il proprio database di url che le aziende possono bloccare automaticamente.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/24/talebani-organizzazioni-terroristiche-onu-social-network/" target="_blank">I talebani sono stati inclusi tra le organizzazioni terroristiche per limitare la loro propaganda online</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/24/talebani-organizzazioni-terroristiche-onu-social-network/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 359"] [IMG alt="Talebani in Afghanistan"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/24120316/GettyImages-1204647996.jpg[/IMG] Foto: Noorullah Shirzada/Afp via Getty Images L’iniziativa sostenuta dall’[B]Onu contro il terrorismo online[/B], [URL='https://www.techagainstterrorism.org/']Tech against terrorism[/URL], ha consigliato alle piattaforme social di [B]cancellare o di limitare[/B] i [B]contenuti legati ai talebani[/B] dopo che questi hanno ripreso il potere in [B]Afghanistan[/B] la scorsa settimana. Il gruppo ha infatti[URL='https://www.terrorismanalytics.org/blog/statement-terrorist-content-analytics-platform-to-include-taliban-content'] aggiunto i talebani[/URL] alla sua [B]Terrorist content analytics platform (Tcpa)[/B], un database che rileva i contenuti terroristici online e ne avverte le piattaforme. Questa decisione sembra un [URL='https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/']segnale chiaro alle aziende tecnologiche[/URL], che sono in questi giorni alle prese con le modalità con cui trattare la presenza talebana in rete. [I]“I [B]talebani[/B] sono stati uno dei gruppi che abbiamo considerato di aggiungere al Tcap da molto tempo, tuttavia [B]alla luce dei recenti eventi[/B] [B]in Afghanistan[/B] e per fornire chiarezza alle aziende tecnologiche con cui lavoriamo su questo problema (certamente impegnativo) di moderazione dei contenuti, abbiamo deciso di accelerare l’inclusione dei contenuti ufficiali talebani”[/I], ha affermato il gruppo in una nota. Questa decisione, si legge, è stata sostenuta dalla designazione dei talebani come gruppo terroristico da parte dell’[B]Unione europea[/B], del[B] Canada[/B] e del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti [I]“Sebbene comprendiamo che si tratta di [B]una questione di moderazione impegnativa[/B], il fatto che i talebani ora costituiscano effettivamente il governo afghano non dovrebbe impedire alle piattaforme di attuare le loro regole in quest’area e di rimuovere materiale prodotto da un’organizzazione terroristica designata”[/I], ha affermato il gruppo. [B]Facebook e YouTube[/B] hanno affermato che manterranno in vigore[B] i divieti sui contenuti esistenti[/B], mentre [B]Twitter[/B], [URL='https://www.wired.it/attualita/media/2021/08/18/talebani-strategia-mediatica-occidente-twitter/']il social più usato[/URL] per la comunicazione ufficiale dei talebani, ha dichiarato la scorsa settimana che non imporrà un ampio divieto ai loro post e account. Un suo portavoce ha comunque affermato che la piattaforma continuerà a far rispettare le sue politiche che vietano la glorificazione della violenza. Il database di Tech against terrorism esiste solo dallo scorso novembre e fino ad ora conteneva contenuti provenienti da poche organizzazioni terroristiche, tra cui [B]Isis e Al Qaeda[/B], nonché [B]gruppi estremisti violenti di estrema destra[/B], come i Proud Boys. Anche il Global internet forum to counter terrorism, fondato da[B] Facebook, Microsoft, YouTube e Twitter[/B], [URL='https://www.protocol.com/policy/gifct-erin-saltman']ha recentemente affermato[/URL] che avrebbe iniziato a fare affidamento sul Tcap per il proprio database di url che le aziende possono bloccare automaticamente. The post [URL='https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/24/talebani-organizzazioni-terroristiche-onu-social-network/']I talebani sono stati inclusi tra le organizzazioni terroristiche per limitare la loro propaganda online[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/24/talebani-organizzazioni-terroristiche-onu-social-network/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....