Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
Google Calendar ora ti mostra quanto tempo passi in riunioni e call
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 371"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/09/01131748/kyle-hanson-1pyqUh8Jx3E-unsplash.jpg" alt="Smart working (Kyle Hanson/Unsplash)" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " data-size="" style="" /></p><p>Smart working (Kyle Hanson/Unsplash)</p><p></p><p>Con lo <strong><a href="https://www.wired.it/attualita/politica/2020/04/28/coronavirus-smart-working-diritto-disconnessione/" target="_blank">smart working</a> </strong>sentite di lavorare più che in ufficio? Capita a molti e spesso è vero. Per questo <strong>Google</strong> ora vuole aiutare i suoi utenti a <strong>tenere traccia di come usano il loro tempo</strong>, tra riunioni e collaboratori, basandosi sui <strong>dati di Calendar</strong>.</p><p></p><p>Il tool che permette di capire come spendiamo le giornate lavorative si chiama <strong>Time Insight</strong>, può essere utilizzato sia da chi amministra un calendario che dall’utente ed è disponibile per un solo computer. <em>“Con i cambiamenti ai nostri ambienti di lavoro nell’ultimo anno, alcune persone hanno più riunioni e potrebbero sentire meno controllo su come viene speso il loro tempo di lavoro”</em> scrive Google Workspace <a href="https://workspaceupdates.googleblog.com/2021/08/better-understand-how-youre-spending.html" target="_blank">in un post sul blog</a>. Time Insights può mostrare questi dati <em>“e aiutarti a <strong>pianificare meglio il tuo tempo</strong>”</em>.</p><p></p><p>Time Insights arriva un paio d’anni dopo che Google e Apple <a href="https://www.theverge.com/2018/6/5/17426922/apple-digital-health-vs-google-wellbeing-time-well-spent-wwdc-2018" target="_blank">hanno aggiunto analisi simili</a> su Android e iOS per mostrare la quantità di tempo trascorso utilizzando le diverse app. Ma mentre queste funzionalità includevano <strong>la possibilità di impostare limiti di tempo</strong> per app, Google Calendar non consentirà di impostare limiti simili sulle riunioni, ma solo – si spera – organizzare meglio il proprio tempo.</p><p></p><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/09/01123152/Time-Insights.png" alt="La funzione Time Insights" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " data-size="" style="" /></p><p>La funzione Time Insights. Immagine: via Google Workspace</p><p></p><p>Questa nuova funzione mostra la <strong>ripartizione del tempo</strong> in base al <strong>proprio orario di lavoro e al tipo di riunioni pianificate</strong>. Evidenzia i giorni e gli <strong>intervalli di tempo in cui siamo più impegnati</strong> nonché le frequenze dei meeting. Time Insights ci fa vedere anche con chi trascorriamo la maggior parte del tempo. Google Calendar sottolinea che queste informazioni sono<strong> visibili soltanto a noi,</strong> ma non al nostro capo, così da valutare l’uso del tempo rispetto alle priorità.</p><p></p><p>Gli amministratori potranno disabilitare la funzione pre-impostata a livello di dominio. Questo per un utente normale non è possibile ma può <strong>semplicemente chiudere la barra di destra</strong> in qualsiasi momento per non vedere le sue statistiche.</p><p></p><p>Il rilascio di Time Insights <strong>sarà graduale</strong> a partire dal 30 agosto per gli amministratori e <strong>dal 6 o dal 20 settembre per gli utenti</strong>, a seconda del tipo di dominio. La funzionalità sarà disponibile solo per i clienti di Google Workspace Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Plus, Education Plus e Non profit.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/09/01/google-calendar-tempo-lavoro/" target="_blank">Google Calendar ora ti mostra quanto tempo passi in riunioni e call</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/09/01/google-calendar-tempo-lavoro/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 371"] [IMG alt="Smart working (Kyle Hanson/Unsplash)"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/09/01131748/kyle-hanson-1pyqUh8Jx3E-unsplash.jpg[/IMG] Smart working (Kyle Hanson/Unsplash) Con lo [B][URL='https://www.wired.it/attualita/politica/2020/04/28/coronavirus-smart-working-diritto-disconnessione/']smart working[/URL] [/B]sentite di lavorare più che in ufficio? Capita a molti e spesso è vero. Per questo [B]Google[/B] ora vuole aiutare i suoi utenti a [B]tenere traccia di come usano il loro tempo[/B], tra riunioni e collaboratori, basandosi sui [B]dati di Calendar[/B]. Il tool che permette di capire come spendiamo le giornate lavorative si chiama [B]Time Insight[/B], può essere utilizzato sia da chi amministra un calendario che dall’utente ed è disponibile per un solo computer. [I]“Con i cambiamenti ai nostri ambienti di lavoro nell’ultimo anno, alcune persone hanno più riunioni e potrebbero sentire meno controllo su come viene speso il loro tempo di lavoro”[/I] scrive Google Workspace [URL='https://workspaceupdates.googleblog.com/2021/08/better-understand-how-youre-spending.html']in un post sul blog[/URL]. Time Insights può mostrare questi dati [I]“e aiutarti a [B]pianificare meglio il tuo tempo[/B]”[/I]. Time Insights arriva un paio d’anni dopo che Google e Apple [URL='https://www.theverge.com/2018/6/5/17426922/apple-digital-health-vs-google-wellbeing-time-well-spent-wwdc-2018']hanno aggiunto analisi simili[/URL] su Android e iOS per mostrare la quantità di tempo trascorso utilizzando le diverse app. Ma mentre queste funzionalità includevano [B]la possibilità di impostare limiti di tempo[/B] per app, Google Calendar non consentirà di impostare limiti simili sulle riunioni, ma solo – si spera – organizzare meglio il proprio tempo. [IMG alt="La funzione Time Insights"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/09/01123152/Time-Insights.png[/IMG] La funzione Time Insights. Immagine: via Google Workspace Questa nuova funzione mostra la [B]ripartizione del tempo[/B] in base al [B]proprio orario di lavoro e al tipo di riunioni pianificate[/B]. Evidenzia i giorni e gli [B]intervalli di tempo in cui siamo più impegnati[/B] nonché le frequenze dei meeting. Time Insights ci fa vedere anche con chi trascorriamo la maggior parte del tempo. Google Calendar sottolinea che queste informazioni sono[B] visibili soltanto a noi,[/B] ma non al nostro capo, così da valutare l’uso del tempo rispetto alle priorità. Gli amministratori potranno disabilitare la funzione pre-impostata a livello di dominio. Questo per un utente normale non è possibile ma può [B]semplicemente chiudere la barra di destra[/B] in qualsiasi momento per non vedere le sue statistiche. Il rilascio di Time Insights [B]sarà graduale[/B] a partire dal 30 agosto per gli amministratori e [B]dal 6 o dal 20 settembre per gli utenti[/B], a seconda del tipo di dominio. La funzionalità sarà disponibile solo per i clienti di Google Workspace Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Plus, Education Plus e Non profit. The post [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/09/01/google-calendar-tempo-lavoro/']Google Calendar ora ti mostra quanto tempo passi in riunioni e call[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/web/2021/09/01/google-calendar-tempo-lavoro/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....