Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
YouTube non mostrerà più annunci politici e sul gioco d’azzardo in homepage
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 102"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/15114806/GettyImages-1220230394.jpg" alt="YouTube annunci" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>(foto: Mateusz Slodkowski/Sopa Images/LightRocket via Getty Images)</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/04/10/david-dobrik-youtube-culture/" target="_blank">YouTube</a> ha aggiornato la sua policy sugli annunci pubblicitari e <strong>messo al bando alcuni contenuti</strong> sponsorizzati dall’homepage. Nel box che appare in alto nella schermata iniziale da lunedì <a href="https://www.engadget.com/youtube-homepage-masthead-ads-election-gambling-alcohol-prescription-drugs-191543160.html" target="_blank">non possono più comparire</a> pubblicità di scommesse e gioco d’azzardo offline e online, di alcolici, dei farmaci su prescrizione e gli annunci di candidati politici. Anche gli annunci relativi a temi politici generali non saranno più immediatamente approvati, ma la piattaforma si riserva di decidere caso per caso.</p><p></p><p>Se l’homepage di YouTube è una delle pagine web più visitate di tutta internet, la sua <em>testata</em> è lo spazio pubblicitario<strong> più costoso e ricercato</strong> della piattaforma.</p><p></p><p>Già alla fine dell’anno scorso Google, che possiede YouTube, aveva modificato <strong>il processo di prenotazione</strong> della testata della sua homepage, non permettendo più a un singolo inserzionista di accaparrarsi quello spazio per un’intera giornata.</p><p></p><p>Il comitato per la rielezione di Trump <strong>ha acquistato quello spazio</strong> pubblicitario il giorno delle elezioni di novembre 2020, prima che questo cambiamento entrasse in vigore.</p><p></p><p>Google ha <strong>sospeso tutti gli annunci</strong> politici dopo la chiusura dei sondaggi il giorno delle elezioni e lo ha fatto di nuovo, per circa un mese, dopo il tentativo di insurrezione a Capitol Hill a gennaio da parte dei supporter di Trump.</p><p></p><p>Riguardo alla recente novità di bandire pubblicità di alcolici, gioco d’azzardo, farmaci e spot politici un portavoce di Google ha detto ad <a href="https://www.axios.com/youtube-masthead-advertising-ban-9b8d3f1c-f0e4-4520-bcad-fa2e1e46b1a5.html" target="_blank">Axios</a> che crede che <em>“questo aggiornamento e porterà a <strong>un’esperienza migliore</strong> per gli utenti”</em>.</p><p></p><p>Google da anni modifica le sue politiche pubblicitarie nel tentativo di ridurre al minimo la disinformazione e la manipolazione, in particolare riguardo agli <strong>eventi sensibili</strong>, come per esempio le tornate elettorali.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/regole/2021/06/15/youtube-non-mostrera-annunci-politici-gambling/" target="_blank">YouTube non mostrerà più annunci politici e sul gioco d’azzardo in homepage</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/regole/2021/06/15/youtube-non-mostrera-annunci-politici-gambling/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 102"] [IMG alt="YouTube annunci"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/15114806/GettyImages-1220230394.jpg[/IMG] (foto: Mateusz Slodkowski/Sopa Images/LightRocket via Getty Images) [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/04/10/david-dobrik-youtube-culture/']YouTube[/URL] ha aggiornato la sua policy sugli annunci pubblicitari e [B]messo al bando alcuni contenuti[/B] sponsorizzati dall’homepage. Nel box che appare in alto nella schermata iniziale da lunedì [URL='https://www.engadget.com/youtube-homepage-masthead-ads-election-gambling-alcohol-prescription-drugs-191543160.html']non possono più comparire[/URL] pubblicità di scommesse e gioco d’azzardo offline e online, di alcolici, dei farmaci su prescrizione e gli annunci di candidati politici. Anche gli annunci relativi a temi politici generali non saranno più immediatamente approvati, ma la piattaforma si riserva di decidere caso per caso. Se l’homepage di YouTube è una delle pagine web più visitate di tutta internet, la sua [I]testata[/I] è lo spazio pubblicitario[B] più costoso e ricercato[/B] della piattaforma. Già alla fine dell’anno scorso Google, che possiede YouTube, aveva modificato [B]il processo di prenotazione[/B] della testata della sua homepage, non permettendo più a un singolo inserzionista di accaparrarsi quello spazio per un’intera giornata. Il comitato per la rielezione di Trump [B]ha acquistato quello spazio[/B] pubblicitario il giorno delle elezioni di novembre 2020, prima che questo cambiamento entrasse in vigore. Google ha [B]sospeso tutti gli annunci[/B] politici dopo la chiusura dei sondaggi il giorno delle elezioni e lo ha fatto di nuovo, per circa un mese, dopo il tentativo di insurrezione a Capitol Hill a gennaio da parte dei supporter di Trump. Riguardo alla recente novità di bandire pubblicità di alcolici, gioco d’azzardo, farmaci e spot politici un portavoce di Google ha detto ad [URL='https://www.axios.com/youtube-masthead-advertising-ban-9b8d3f1c-f0e4-4520-bcad-fa2e1e46b1a5.html']Axios[/URL] che crede che [I]“questo aggiornamento e porterà a [B]un’esperienza migliore[/B] per gli utenti”[/I]. Google da anni modifica le sue politiche pubblicitarie nel tentativo di ridurre al minimo la disinformazione e la manipolazione, in particolare riguardo agli [B]eventi sensibili[/B], come per esempio le tornate elettorali. The post [URL='https://www.wired.it/internet/regole/2021/06/15/youtube-non-mostrera-annunci-politici-gambling/']YouTube non mostrerà più annunci politici e sul gioco d’azzardo in homepage[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/regole/2021/06/15/youtube-non-mostrera-annunci-politici-gambling/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....