Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
Trump ha costretto Apple a rivelare i dati di due politici democratici
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 95"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11185239/GettyImages-477483948.jpg" alt="Apple Trump" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>(foto: Eric Thayer/Getty Images)</p><p></p><p>Donald Trump e la sua amministrazione hanno fatto con successo pressioni su Apple perché <strong>rivelasse i dati privati</strong> di almeno due politici democratici e di altre persone a loro collgate. A svelarlo è stato il<a href="https://www.nytimes.com/2021/06/10/us/politics/justice-department-leaks-trump-administration.html" target="_blank"> New York Times</a>, secondo cui il Dipartimento di giustizia, guidato dell’ex procuratore generale Jeff Sessions, avrebbe chiesto questi dati ad Apple nel 2017 e all’inizio del 2018. I funzionari trumpiani sarebbero stati alla ricerca della fonte delle notizie sui contatti tra la Russia e i soci del presidente americano.</p><p></p><p><em>“Queste azioni sembrano essere l’ennesimo<strong> assalto eclatante alla nostra democrazia</strong> condotto dall’ex presidente”</em>, ha affermato la speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi, in una nota. Pelosi ha detto di aver sostenuto le richieste di indagine, aggiungendo che <em>“la trasparenza è essenziale”</em>.</p><p></p><p>Giovedì sera, il membro della Camera dei rappresentante, Eric Swalwell ha confermato alla Cnn di essere uno dei democratici preso di mira. Swalwell ha riferito che sono state ottenute anche le informazioni dei membri della sua famiglia, <strong>tra cui quelle di un bambino</strong>. L’altro politico i cui dati sono stati divulgati al governo è <a href="https://twitter.com/RepAdamSchiff/status/1403151148786278403" target="_blank">Adam Schiff</a>, attuale presidente del Comitato di intelligence della camera.</p><p></p><p>L’amministrazione Trump è poi riuscita a ottenere un ordine per <strong>impedire ad Apple di informare</strong> le persone coinvolte. Quell’ordine è scaduto solo quest’anno e siamo venuti a conoscenza dell’accaduto perché il Dipartimento di Giustizia della nuova amministrazione ha rivelato i dettagli della vicenda.</p><p></p><p>Ma <strong>che tipo di dati</strong> sono passati nelle mani del Dipartimento di giustizia in era Trump? Secondo una delle fonti del New York Times si tratterebbe di metadati, e quindi non del contenuto di email o foto. Com fa notare The Verge però è risaputo da anni <em>“che i<a href="https://www-theverge-com.translate.goog/2013/5/16/4336994/metadata-matters-how-phone-records-and-obsolete-laws-harm-privacy?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=ajax" target="_blank"> metadati sono dati</a>: puoi imparare molto se sai dove, quando e con chi una determinata persona sta parlando, in particolare se lo combini con altri dati”</em>.</p><p></p><p>Il mese scorso già il Washington Post aveva riferito che i funzionari del dipartimento di giustizia avevano <strong>segretamente ottenuto alcuni tabulati</strong> telefonici dei loro giornalisti nel 2017.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/trump-costretto-apple-rivelare-dati-democratici/" target="_blank">Trump ha costretto Apple a rivelare i dati di due politici democratici</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/trump-costretto-apple-rivelare-dati-democratici/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 95"] [IMG alt="Apple Trump"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11185239/GettyImages-477483948.jpg[/IMG] (foto: Eric Thayer/Getty Images) Donald Trump e la sua amministrazione hanno fatto con successo pressioni su Apple perché [B]rivelasse i dati privati[/B] di almeno due politici democratici e di altre persone a loro collgate. A svelarlo è stato il[URL='https://www.nytimes.com/2021/06/10/us/politics/justice-department-leaks-trump-administration.html'] New York Times[/URL], secondo cui il Dipartimento di giustizia, guidato dell’ex procuratore generale Jeff Sessions, avrebbe chiesto questi dati ad Apple nel 2017 e all’inizio del 2018. I funzionari trumpiani sarebbero stati alla ricerca della fonte delle notizie sui contatti tra la Russia e i soci del presidente americano. [I]“Queste azioni sembrano essere l’ennesimo[B] assalto eclatante alla nostra democrazia[/B] condotto dall’ex presidente”[/I], ha affermato la speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi, in una nota. Pelosi ha detto di aver sostenuto le richieste di indagine, aggiungendo che [I]“la trasparenza è essenziale”[/I]. Giovedì sera, il membro della Camera dei rappresentante, Eric Swalwell ha confermato alla Cnn di essere uno dei democratici preso di mira. Swalwell ha riferito che sono state ottenute anche le informazioni dei membri della sua famiglia, [B]tra cui quelle di un bambino[/B]. L’altro politico i cui dati sono stati divulgati al governo è [URL='https://twitter.com/RepAdamSchiff/status/1403151148786278403']Adam Schiff[/URL], attuale presidente del Comitato di intelligence della camera. L’amministrazione Trump è poi riuscita a ottenere un ordine per [B]impedire ad Apple di informare[/B] le persone coinvolte. Quell’ordine è scaduto solo quest’anno e siamo venuti a conoscenza dell’accaduto perché il Dipartimento di Giustizia della nuova amministrazione ha rivelato i dettagli della vicenda. Ma [B]che tipo di dati[/B] sono passati nelle mani del Dipartimento di giustizia in era Trump? Secondo una delle fonti del New York Times si tratterebbe di metadati, e quindi non del contenuto di email o foto. Com fa notare The Verge però è risaputo da anni [I]“che i[URL='https://www-theverge-com.translate.goog/2013/5/16/4336994/metadata-matters-how-phone-records-and-obsolete-laws-harm-privacy?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=ajax'] metadati sono dati[/URL]: puoi imparare molto se sai dove, quando e con chi una determinata persona sta parlando, in particolare se lo combini con altri dati”[/I]. Il mese scorso già il Washington Post aveva riferito che i funzionari del dipartimento di giustizia avevano [B]segretamente ottenuto alcuni tabulati[/B] telefonici dei loro giornalisti nel 2017. The post [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/trump-costretto-apple-rivelare-dati-democratici/']Trump ha costretto Apple a rivelare i dati di due politici democratici[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/trump-costretto-apple-rivelare-dati-democratici/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....