Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
TikTok sta diventando una fonte di disinformazione su Covid-19
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 351"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/19175144/solen-feyissa-3aLMXGvH4GA-unsplash.jpg" alt="TikTok disinformazione" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>(Foto: via Unsplash)</p><p></p><p>Su TikTok, il social dei video brevi usato soprattutto da adolescenti, non solo esiste la <a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/07/19/biden-facebook-uccide-disinformazione-covid/" target="_blank">disinformazione sul covid</a> e sui vaccini, ma l’algoritmo che governa la piattaforma <strong>amplificherebbe la diffusione</strong> di contenuti di questo tipo. È quanto emerge da <a href="https://www.mediamatters.org/tiktok/tiktoks-algorithm-amplifying-covid-19-and-vaccine-misinformation" target="_blank">una ricerca</a> pubblicata ieri dall’organizzazione di monitoraggio Media Matters.</p><p></p><p>Nonostante le linee guida della community proibiscano la diffusione di disinformazione sulla salute, e l’azienda si sia detta impegnata a incentivare l’informazione di qualità in tema di salute, i risultati di questo studio mostrano che l’algoritmo di TikTok <strong>amplifica frequentemente le bugie</strong> su Covid-19 e sui vaccini.</p><p></p><p>Secondo i ricercatori l’algoritmo crea “<em>pericolose bolle di disinformazione intorno agli utenti sensibili”</em>, riempiendo i loro feed con <strong>notizie false sul virus</strong> e sul vaccino. I risultati indicano che l’algoritmo di TikTok <em>“sta facendo circolare pesantemente video anti-vaccinazione e di disinformazione su Covid-19 e li sta alimentando in modo specifico agli utenti che mostrano interesse</em>”.</p><p></p><p>TikTok permette infatti di <strong>iperpersonalizzare il proprio feed</strong>, in base ai video a cui mettiamo mi piace, peculiarità che ha fatto la fortuna del social ma che secondo Media Matters ha contribuito in modo significativo alla diffusione della disinformazione.</p><p></p><p>Per provare quanto possa essere pericoloso questo sistema i ricercatori hanno guardando i video oggetto del loro report fino in fondo, mettendo anche “mi piace”. Questo ha avuto l’effetto di riempire la <strong>For You Page</strong> dell’account con video che presentavano <em>“quasi esclusivamente contenuti anti-vaccinazione e bufale sul covid”</em>.</p><p></p><p>Media Matters ha anche tenuto d’occhio 18 video specifici che alla conclusione della sua ricerca, quei video avevano raccolto un totale di oltre <strong>57 milioni di visualizzazioni</strong>. In quest clip di parla di bambini e anziani sequestrati a chi non si vaccina oltre a bufale sulla vaccinazione coatta per chi esita.</p><p></p><p>Questi risultati sono particolarmente sorprendenti se si pensa alle promesse di TikTok per mantenere la disinformazione sul covid fuori dalla sua piattaforma. TikTok si era infatti impegnato a lavorare con l’<strong>Organizzazione mondiale della sanità</strong> (Oms) per fornire informazioni affidabili che su Covid-19.</p><p></p><p>La società ha anche aggiunto un avviso pensato per apparire quando gli utenti cercano hashtag relativi al virus,e che fornisce l’accesso diretto al sito dell’Oms. Queste buone pratiche sembrano però essere vanificate dal funzionamento dell’algoritmo e da contenuti che persistono sulla piattaforma pur <strong>violando le linee guida</strong>.</p><p></p><p>Inoltre, <a href="https://gizmodo.com/tiktoks-algorithm-is-speeding-up-the-spread-of-covid-19-1847512268" target="_blank">come scrive Gizmodo</a>, quella del social è una responsabilità resa ancora più urgente dal fatto che<strong> l’età dell’utente medio</strong> di TikTok rende i giovani <em>“più vulnerabili alle bufale e propaganda”</em>.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/19/tiktok-disinformazione-covid/" target="_blank">TikTok sta diventando una fonte di disinformazione su Covid-19</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/19/tiktok-disinformazione-covid/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 351"] [IMG alt="TikTok disinformazione"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/19175144/solen-feyissa-3aLMXGvH4GA-unsplash.jpg[/IMG] (Foto: via Unsplash) Su TikTok, il social dei video brevi usato soprattutto da adolescenti, non solo esiste la [URL='https://www.wired.it/internet/social-network/2021/07/19/biden-facebook-uccide-disinformazione-covid/']disinformazione sul covid[/URL] e sui vaccini, ma l’algoritmo che governa la piattaforma [B]amplificherebbe la diffusione[/B] di contenuti di questo tipo. È quanto emerge da [URL='https://www.mediamatters.org/tiktok/tiktoks-algorithm-amplifying-covid-19-and-vaccine-misinformation']una ricerca[/URL] pubblicata ieri dall’organizzazione di monitoraggio Media Matters. Nonostante le linee guida della community proibiscano la diffusione di disinformazione sulla salute, e l’azienda si sia detta impegnata a incentivare l’informazione di qualità in tema di salute, i risultati di questo studio mostrano che l’algoritmo di TikTok [B]amplifica frequentemente le bugie[/B] su Covid-19 e sui vaccini. Secondo i ricercatori l’algoritmo crea “[I]pericolose bolle di disinformazione intorno agli utenti sensibili”[/I], riempiendo i loro feed con [B]notizie false sul virus[/B] e sul vaccino. I risultati indicano che l’algoritmo di TikTok [I]“sta facendo circolare pesantemente video anti-vaccinazione e di disinformazione su Covid-19 e li sta alimentando in modo specifico agli utenti che mostrano interesse[/I]”. TikTok permette infatti di [B]iperpersonalizzare il proprio feed[/B], in base ai video a cui mettiamo mi piace, peculiarità che ha fatto la fortuna del social ma che secondo Media Matters ha contribuito in modo significativo alla diffusione della disinformazione. Per provare quanto possa essere pericoloso questo sistema i ricercatori hanno guardando i video oggetto del loro report fino in fondo, mettendo anche “mi piace”. Questo ha avuto l’effetto di riempire la [B]For You Page[/B] dell’account con video che presentavano [I]“quasi esclusivamente contenuti anti-vaccinazione e bufale sul covid”[/I]. Media Matters ha anche tenuto d’occhio 18 video specifici che alla conclusione della sua ricerca, quei video avevano raccolto un totale di oltre [B]57 milioni di visualizzazioni[/B]. In quest clip di parla di bambini e anziani sequestrati a chi non si vaccina oltre a bufale sulla vaccinazione coatta per chi esita. Questi risultati sono particolarmente sorprendenti se si pensa alle promesse di TikTok per mantenere la disinformazione sul covid fuori dalla sua piattaforma. TikTok si era infatti impegnato a lavorare con l’[B]Organizzazione mondiale della sanità[/B] (Oms) per fornire informazioni affidabili che su Covid-19. La società ha anche aggiunto un avviso pensato per apparire quando gli utenti cercano hashtag relativi al virus,e che fornisce l’accesso diretto al sito dell’Oms. Queste buone pratiche sembrano però essere vanificate dal funzionamento dell’algoritmo e da contenuti che persistono sulla piattaforma pur [B]violando le linee guida[/B]. Inoltre, [URL='https://gizmodo.com/tiktoks-algorithm-is-speeding-up-the-spread-of-covid-19-1847512268']come scrive Gizmodo[/URL], quella del social è una responsabilità resa ancora più urgente dal fatto che[B] l’età dell’utente medio[/B] di TikTok rende i giovani [I]“più vulnerabili alle bufale e propaganda”[/I]. The post [URL='https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/19/tiktok-disinformazione-covid/']TikTok sta diventando una fonte di disinformazione su Covid-19[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/19/tiktok-disinformazione-covid/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....