Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
OnlyFans fa marcia indietro sul blocco del porno
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 363"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/20115706/GettyImages-1232558496.jpg" alt="OnlyFans" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Foto: Jakub Porzycki/NurPhoto via Getty Images</p><p></p><p>Non preoccupatevi, abbiamo scherzato. Potrebbe suonare in questo modo (strano) a molti<strong> l’improvvisa marcia indietro</strong> di <strong>OnlyFans</strong> sulla sua recente decisione di <strong>escludere i contenuti sessualmente espliciti</strong> – leggi porno – dalla piattaforma in abbonamento, nota in tutto il mondo per ospitare principalmente foto e video per adulti.</p><p></p><p>L’azienda ha comunicato ieri con un paio di tweet di avere avuto le garanzie necessarie e di volere continuare a essere <strong>una casa per qualsiasi tipo di creator</strong>.<em> “Grazie per esservi fatti sentire”</em> ha scritto OnlyFans sul suo profilo.</p><p></p><p>[MEDIA=twitter]1430499277302816773[/MEDIA] </p><p>Un portavoce di OnlyFans ha fatto sapere a <em>The Verge </em>che <strong>non scatterà il blocco del porno</strong> previsto il primo ottobre, dopo le rassicurazione avute dalle banche che per prime <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/08/21/motivi-onlyfans-divieto-nudi/" target="_blank">avevano fatto pressioni sul sito</a> per regolare in modo più stringente i contenuti .</p><p></p><p>Stranamente questo cambio di programma arriva un giorno dopo la dichiarazione dell’amministratore delegato, Tim Stokely, che in <a href="https://www.ft.com/content/7b8ce71c-a87a-440e-9f3d-58069ca0480b" target="_blank">un’intervista al <em>Financial Times</em></a>, aveva spiegato che la società non aveva scelta e che <strong>il motivo del divieto </strong>erano proprio i <strong>problemi con i partner bancari dell’azienda</strong>.</p><p></p><p>Stokely aveva dichiarato che banche come Bny Mellon, Jp Morgan Chase e Metro Bank erano restie a legarsi a un sito con contenuti espliciti e pornografici, anche a causa delle<strong> possibili implicazioni legali</strong>. Il capo di OnlyFans aveva aggiunto che la decisione di rinunciare al porno era stata presa per proteggere gli abbonamenti e i guadagni dei creator.</p><p></p><p>In realtà molti creator e sex worker <a href="https://www.theverge.com/2021/8/23/22638310/onlyfans-ban-explicit-content-payment-processing-visa" target="_blank">erano rimasti delusi</a> e avevano duramente <strong>criticato la scelta di OnlyFans</strong> di eliminare il porno, dopo che con i loro contenuti avevano contribuito al successo della piattaforma.</p><p></p><p>OnlyFans non è lo stesso sito di un anno e mezzo fa. Nel 2019 contava 120mila creator, a fine 2020 – complice la pandemia – questi erano<strong> 1 milione e gli utenti abbonati 90 milioni</strong>. Grazie soprattutto ai sex worker il sito ha generato <strong>2 miliardi di dollari di vendite</strong>, su cui OnlyFans trattiene una quota del 20%.</p><p></p><p>Dopo l’annuncio del divieto dei contenuti porno alcuni creator avevano già iniziato a rimuovere i propri contenuti e in alcuni casi ad andarsene dalla piattaforma. Questa<strong> marcia indietro tardiva</strong> potrebbe però non essere sufficiente a trattenere molti lavoratori del sesso. Chi si è sentito tradito e chi ha paura che un divieto di questo tipo non sia da escludere nel futuro si sta già guardando intorno.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/08/26/onlyfans-marcia-indietro-blocco-porno/" target="_blank">OnlyFans fa marcia indietro sul blocco del porno</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/08/26/onlyfans-marcia-indietro-blocco-porno/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 363"] [IMG alt="OnlyFans"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/20115706/GettyImages-1232558496.jpg[/IMG] Foto: Jakub Porzycki/NurPhoto via Getty Images Non preoccupatevi, abbiamo scherzato. Potrebbe suonare in questo modo (strano) a molti[B] l’improvvisa marcia indietro[/B] di [B]OnlyFans[/B] sulla sua recente decisione di [B]escludere i contenuti sessualmente espliciti[/B] – leggi porno – dalla piattaforma in abbonamento, nota in tutto il mondo per ospitare principalmente foto e video per adulti. L’azienda ha comunicato ieri con un paio di tweet di avere avuto le garanzie necessarie e di volere continuare a essere [B]una casa per qualsiasi tipo di creator[/B].[I] “Grazie per esservi fatti sentire”[/I] ha scritto OnlyFans sul suo profilo. [MEDIA=twitter]1430499277302816773[/MEDIA] Un portavoce di OnlyFans ha fatto sapere a [I]The Verge [/I]che [B]non scatterà il blocco del porno[/B] previsto il primo ottobre, dopo le rassicurazione avute dalle banche che per prime [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/08/21/motivi-onlyfans-divieto-nudi/']avevano fatto pressioni sul sito[/URL] per regolare in modo più stringente i contenuti . Stranamente questo cambio di programma arriva un giorno dopo la dichiarazione dell’amministratore delegato, Tim Stokely, che in [URL='https://www.ft.com/content/7b8ce71c-a87a-440e-9f3d-58069ca0480b']un’intervista al [I]Financial Times[/I][/URL], aveva spiegato che la società non aveva scelta e che [B]il motivo del divieto [/B]erano proprio i [B]problemi con i partner bancari dell’azienda[/B]. Stokely aveva dichiarato che banche come Bny Mellon, Jp Morgan Chase e Metro Bank erano restie a legarsi a un sito con contenuti espliciti e pornografici, anche a causa delle[B] possibili implicazioni legali[/B]. Il capo di OnlyFans aveva aggiunto che la decisione di rinunciare al porno era stata presa per proteggere gli abbonamenti e i guadagni dei creator. In realtà molti creator e sex worker [URL='https://www.theverge.com/2021/8/23/22638310/onlyfans-ban-explicit-content-payment-processing-visa']erano rimasti delusi[/URL] e avevano duramente [B]criticato la scelta di OnlyFans[/B] di eliminare il porno, dopo che con i loro contenuti avevano contribuito al successo della piattaforma. OnlyFans non è lo stesso sito di un anno e mezzo fa. Nel 2019 contava 120mila creator, a fine 2020 – complice la pandemia – questi erano[B] 1 milione e gli utenti abbonati 90 milioni[/B]. Grazie soprattutto ai sex worker il sito ha generato [B]2 miliardi di dollari di vendite[/B], su cui OnlyFans trattiene una quota del 20%. Dopo l’annuncio del divieto dei contenuti porno alcuni creator avevano già iniziato a rimuovere i propri contenuti e in alcuni casi ad andarsene dalla piattaforma. Questa[B] marcia indietro tardiva[/B] potrebbe però non essere sufficiente a trattenere molti lavoratori del sesso. Chi si è sentito tradito e chi ha paura che un divieto di questo tipo non sia da escludere nel futuro si sta già guardando intorno. The post [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/08/26/onlyfans-marcia-indietro-blocco-porno/']OnlyFans fa marcia indietro sul blocco del porno[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/web/2021/08/26/onlyfans-marcia-indietro-blocco-porno/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....