Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
Le contromisure dei social network per proteggere gli utenti in Afghanistan
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 356"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/23120911/GettyImages-599436360.jpg" alt="sicurezza social afgani" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Foto: Wakil Kohsar/Afp via Getty Images</p><p></p><p>Mentre stanno ancora procedendo <a href="https://www.wired.it/attualita/media/2021/08/18/talebani-strategia-mediatica-occidente-twitter/" target="_blank">in ordine sparso</a> per quanto riguarda la<strong> rimozione dei contenuti e dei profili dei talebani online</strong>, le <strong>grandi piattaforme tech</strong> fanno fronte comune per garantire <strong>la sicurezza dei propri utenti</strong> dalle rappresaglie del <a href="https://www.wired.it/attualita/politica/2021/08/18/leader-talebani-afghanistan/" target="_blank">gruppo islamista</a> tornato al potere in <strong>Afghanistan</strong>.</p><p></p><p>Negli scorsi giorni <strong>Facebook, Twitter e LinkedIn</strong> <a href="https://www.reuters.com/technology/facebook-says-it-is-securing-afghan-user-accounts-amid-taliban-takeover-2021-08-19/" target="_blank">avevano dichiarato</a> di essersi mossi per proteggere gli account dei cittadini afgani per proteggerli dai talebani, pensando in modo particolare a tutte quelle persone che a vario titolo <strong>hanno collaborato con gli occidentali</strong> negli ultimi due decenni.</p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/02/15/wiredleaks-come-fare-segnalazioni-anonime/" target="_blank"><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/02/10162754/Wired_leaks_600x100.jpg" alt="WiredLeaks banner" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></a> </p><p></p><h3>Facebook</h3><p></p><p>Facebook ha temporaneamente rimosso la possibilità per le persone di visualizzare o cercare<strong> gli elenchi di amici</strong> degli<strong> account in Afghanistan</strong>. Chi non è amico di questi account non sarà inoltre in grado di vedere i loro post nella cronologia o condividere le foto del loro profilo.</p><p></p><h3>Twitter</h3><p></p><p>Twitter ha fatto sapere di essere in contatto con organizzazioni locali e con l’Internet Archive per rispondere più velocemente alle <strong>richieste di rimozione</strong> di tweet archiviati. Inoltre può bloccare l’account di chi non riesce ad accedervi ma ha informazioni potenzialmente sensibili.</p><p></p><h3>LinkedIn</h3><p></p><p>LinkedIn ha <strong>temporaneamente nascosto le connessioni</strong> dei suoi utenti in Afghanistan in modo che altri utenti non possano vederli.</p><p></p><h3>Clubhouse</h3><p></p><p>Anche Clubhouse ha annunciato su Twitter di stare apportando alcune modifiche alle impostazioni sulla privacy per gli utenti in Afghanistan. In particolare, Clubhouse <strong>nasconde la foto</strong>, la biografia e rende più difficile trovare nella ricerca soprattutto gli account che sono stati meno attivi. Gli utenti possono comunque cambiare queste impostazioni.</p><p></p><p>I gruppi per i diritti umani hanno espresso preoccupazione sul fatto che i talebani possano utilizzare piattaforme online per tracciare la vita digitale o <strong>le connessioni social</strong> degli afghani. Secondo le fonti sul campo del sito<a href="https://restofworld.org/2021/afghans-social-media-taliban/" target="_blank"> Rest of the World</a> i talebani stanno<strong> usando largamente Facebook e LinkedIn</strong> per identificare chi ha connessioni al di fuori del Paese e potrebbe aver lavorato con gruppi occidentali.</p><p></p><p>L’ex capitana della squadra di calcio femminile afghana, Khalida Popal, ha anche esortato pubblicamente i giocatori a <strong>eliminare i loro profili social</strong>. Molte persone l’hanno già fatto nelle prime ore della conquista talebana di Kabul, come ampiamente riportato, mentre chi decide di mantenere un’identità pubblica online – o è costretto per problemi tecnici o logistici – corre un serio rischio.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/" target="_blank">Le contromisure dei social network per proteggere gli utenti in Afghanistan</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 356"] [IMG alt="sicurezza social afgani"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/08/23120911/GettyImages-599436360.jpg[/IMG] Foto: Wakil Kohsar/Afp via Getty Images Mentre stanno ancora procedendo [URL='https://www.wired.it/attualita/media/2021/08/18/talebani-strategia-mediatica-occidente-twitter/']in ordine sparso[/URL] per quanto riguarda la[B] rimozione dei contenuti e dei profili dei talebani online[/B], le [B]grandi piattaforme tech[/B] fanno fronte comune per garantire [B]la sicurezza dei propri utenti[/B] dalle rappresaglie del [URL='https://www.wired.it/attualita/politica/2021/08/18/leader-talebani-afghanistan/']gruppo islamista[/URL] tornato al potere in [B]Afghanistan[/B]. Negli scorsi giorni [B]Facebook, Twitter e LinkedIn[/B] [URL='https://www.reuters.com/technology/facebook-says-it-is-securing-afghan-user-accounts-amid-taliban-takeover-2021-08-19/']avevano dichiarato[/URL] di essersi mossi per proteggere gli account dei cittadini afgani per proteggerli dai talebani, pensando in modo particolare a tutte quelle persone che a vario titolo [B]hanno collaborato con gli occidentali[/B] negli ultimi due decenni. [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/02/15/wiredleaks-come-fare-segnalazioni-anonime/'][IMG alt="WiredLeaks banner"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/02/10162754/Wired_leaks_600x100.jpg[/IMG][/URL] [HEADING=2]Facebook[/HEADING] Facebook ha temporaneamente rimosso la possibilità per le persone di visualizzare o cercare[B] gli elenchi di amici[/B] degli[B] account in Afghanistan[/B]. Chi non è amico di questi account non sarà inoltre in grado di vedere i loro post nella cronologia o condividere le foto del loro profilo. [HEADING=2]Twitter[/HEADING] Twitter ha fatto sapere di essere in contatto con organizzazioni locali e con l’Internet Archive per rispondere più velocemente alle [B]richieste di rimozione[/B] di tweet archiviati. Inoltre può bloccare l’account di chi non riesce ad accedervi ma ha informazioni potenzialmente sensibili. [HEADING=2]LinkedIn[/HEADING] LinkedIn ha [B]temporaneamente nascosto le connessioni[/B] dei suoi utenti in Afghanistan in modo che altri utenti non possano vederli. [HEADING=2]Clubhouse[/HEADING] Anche Clubhouse ha annunciato su Twitter di stare apportando alcune modifiche alle impostazioni sulla privacy per gli utenti in Afghanistan. In particolare, Clubhouse [B]nasconde la foto[/B], la biografia e rende più difficile trovare nella ricerca soprattutto gli account che sono stati meno attivi. Gli utenti possono comunque cambiare queste impostazioni. I gruppi per i diritti umani hanno espresso preoccupazione sul fatto che i talebani possano utilizzare piattaforme online per tracciare la vita digitale o [B]le connessioni social[/B] degli afghani. Secondo le fonti sul campo del sito[URL='https://restofworld.org/2021/afghans-social-media-taliban/'] Rest of the World[/URL] i talebani stanno[B] usando largamente Facebook e LinkedIn[/B] per identificare chi ha connessioni al di fuori del Paese e potrebbe aver lavorato con gruppi occidentali. L’ex capitana della squadra di calcio femminile afghana, Khalida Popal, ha anche esortato pubblicamente i giocatori a [B]eliminare i loro profili social[/B]. Molte persone l’hanno già fatto nelle prime ore della conquista talebana di Kabul, come ampiamente riportato, mentre chi decide di mantenere un’identità pubblica online – o è costretto per problemi tecnici o logistici – corre un serio rischio. The post [URL='https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/']Le contromisure dei social network per proteggere gli utenti in Afghanistan[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/social-network/2021/08/23/afghanistan-social-network-facebook-linkedin-twitter-clubhouse/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....