Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
La bolla degli Nft è già scoppiata?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 74"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/04181515/GettyImages-1317721353.jpg" alt="New York Nft" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>(foto: Alexi Rosenfeld/Getty Images)</p><p></p><p>Qualcuno se lo sarà pure aspettato, ma la bolla degli <a href="https://www.wired.it/economia/finanza/2021/04/14/nft-bolla-prezzo/" target="_blank">Nft</a> <strong>è scoppiata</strong> quasi da un momento all’altro, dopo un <em>hype </em>durato pochi mesi. Il mercato dei <strong>non-fungible tokens</strong> (Nft) – una sorta di certificati di proprietà su opere digitali – aveva guadagnato un rapido credito nei mesi scorsi e anche gli investimenti erano andati di pari passo.</p><p></p><p>Le vendite di Nft sono però<strong> crollate</strong> <strong>verticalmente</strong> dal picco raggiunto a inizio maggio, secondo i<a href="http://protos.com/nft-market-bubble-popped-crypto-collectibles-are-over/" target="_blank"> dati riportati </a>mercoledì da Protos e che mostrano una rapida implosione di questo segmento di mercato delle criptovalute. Il 3 maggio gli Nft avevano toccato il massimo valore, raggiungendo <strong>102 milioni</strong> di dollari di transazioni in un solo giorno. Nella settimana del picco il mercato degli Nft ha spostato in totale 170 milioni di dollari. I dati della scorsa settimana parlano invece di transazioni per soli 19,7 milioni, una diminuzione del 90%. Anche il numero dei portafogli di Nft attivi giornalmente è sceso del 70% da inizio maggio, con un calo da 12mila a 2.900.</p><p></p><p>Gli Nft sono <strong>oggetti</strong> <strong>digitali</strong> codificati su una blockchain, la stessa tecnologia che alimenta le criptovalute, creando una filigrana digitale unica che indica la proprietà dei diritti digitali su qualcosa. Chi acquista un’opera legata a un non-fungible token non acquista<strong> l’opera in sé</strong>, ma semplicemente la possibilità di dimostrare <strong>un diritto sull’opera</strong>, garantito proprio dalla blockchain.</p><p></p><p>Anche se è stato molto raccontato il mercato delle <strong>opere d’arte digitali </strong>– o dei <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/04/30/meme-disaster-girl-venduto-nft/" target="_blank">meme</a> – gli Nft più comprati secondo il database di <a href="http://nonfungible.com/market/history" target="_blank">NonFungible</a> sono quelli collezionabili, che sono calati solo del 66% nell’ultimo mese. La crypto arte è stata recentemente superata dal mercato degli Nft dei <strong>cimeli sportivi</strong>, come le carte collezionabili di basket, che vale 3,16 milioni di dollari nell’ultimo periodo.</p><p></p><p>Se la prima bolla degli Nft è scoppiata, non è dato sapere se ci sarà un rimbalzo verso l’alto come succede periodicamente con le criptovalute. In questo momento il concomitante <strong>crollo dei Bitcoin</strong> non sta aiutando. Secondo <a href="https://gizmodo.com/nfts-are-crashing-and-who-could-have-seen-this-coming-o-1847020345?mc_cid=57a2bc724d&mc_eid=78450805da" target="_blank">Gizmodo</a> a remare contro “<em>c’è anche una crescente attenzione per i costi ambientali sproporzionati delle criptovalute e degli Nft, che assorbono enormi quantità di elettricità per alimentare gli algoritmi crittografici che gestiscono le blockchain</em>”, oltre alla repressione delle criptovalute recentemente iniziata dalla Cina. Solo il tempo ci aiuterà a chiarire se gli Nft sono davvero un fuoco di paglia.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/" target="_blank">La bolla degli Nft è già scoppiata?</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 74"] [IMG alt="New York Nft"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/04181515/GettyImages-1317721353.jpg[/IMG] (foto: Alexi Rosenfeld/Getty Images) Qualcuno se lo sarà pure aspettato, ma la bolla degli [URL='https://www.wired.it/economia/finanza/2021/04/14/nft-bolla-prezzo/']Nft[/URL] [B]è scoppiata[/B] quasi da un momento all’altro, dopo un [I]hype [/I]durato pochi mesi. Il mercato dei [B]non-fungible tokens[/B] (Nft) – una sorta di certificati di proprietà su opere digitali – aveva guadagnato un rapido credito nei mesi scorsi e anche gli investimenti erano andati di pari passo. Le vendite di Nft sono però[B] crollate[/B] [B]verticalmente[/B] dal picco raggiunto a inizio maggio, secondo i[URL='http://protos.com/nft-market-bubble-popped-crypto-collectibles-are-over/'] dati riportati [/URL]mercoledì da Protos e che mostrano una rapida implosione di questo segmento di mercato delle criptovalute. Il 3 maggio gli Nft avevano toccato il massimo valore, raggiungendo [B]102 milioni[/B] di dollari di transazioni in un solo giorno. Nella settimana del picco il mercato degli Nft ha spostato in totale 170 milioni di dollari. I dati della scorsa settimana parlano invece di transazioni per soli 19,7 milioni, una diminuzione del 90%. Anche il numero dei portafogli di Nft attivi giornalmente è sceso del 70% da inizio maggio, con un calo da 12mila a 2.900. Gli Nft sono [B]oggetti[/B] [B]digitali[/B] codificati su una blockchain, la stessa tecnologia che alimenta le criptovalute, creando una filigrana digitale unica che indica la proprietà dei diritti digitali su qualcosa. Chi acquista un’opera legata a un non-fungible token non acquista[B] l’opera in sé[/B], ma semplicemente la possibilità di dimostrare [B]un diritto sull’opera[/B], garantito proprio dalla blockchain. Anche se è stato molto raccontato il mercato delle [B]opere d’arte digitali [/B]– o dei [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/04/30/meme-disaster-girl-venduto-nft/']meme[/URL] – gli Nft più comprati secondo il database di [URL='http://nonfungible.com/market/history']NonFungible[/URL] sono quelli collezionabili, che sono calati solo del 66% nell’ultimo mese. La crypto arte è stata recentemente superata dal mercato degli Nft dei [B]cimeli sportivi[/B], come le carte collezionabili di basket, che vale 3,16 milioni di dollari nell’ultimo periodo. Se la prima bolla degli Nft è scoppiata, non è dato sapere se ci sarà un rimbalzo verso l’alto come succede periodicamente con le criptovalute. In questo momento il concomitante [B]crollo dei Bitcoin[/B] non sta aiutando. Secondo [URL='https://gizmodo.com/nfts-are-crashing-and-who-could-have-seen-this-coming-o-1847020345?mc_cid=57a2bc724d&mc_eid=78450805da']Gizmodo[/URL] a remare contro “[I]c’è anche una crescente attenzione per i costi ambientali sproporzionati delle criptovalute e degli Nft, che assorbono enormi quantità di elettricità per alimentare gli algoritmi crittografici che gestiscono le blockchain[/I]”, oltre alla repressione delle criptovalute recentemente iniziata dalla Cina. Solo il tempo ci aiuterà a chiarire se gli Nft sono davvero un fuoco di paglia. The post [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/']La bolla degli Nft è già scoppiata?[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....