Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Forum
Nuovi messaggi
All threads
Latest threads
New posts
Trending threads
Trending
Cerca nel forum
Media
New media
New comments
Search media
Risorse
Latest reviews
Cerca risorse
Entra
Registrati
Cerca
Cerca solo i titoli
Da:
Cerca solo i titoli
Da:
Menu
Install the app
Install
Rispondi alla discussione
Benvenuto/a nella nostra community!
Vuoi far parte delle nostre discussioni? Unisciti ora!
Iscriviti
Forum
Sezione Principale
Attualità - Internet
Con quest’app potrai creare la tua opera d’arte Nft
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza si prega di attivare JavaScript sul suo browser.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Messaggio
<blockquote data-quote="Tommaso Meo" data-source="post: 94"><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11142942/GettyImages-1232981665.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>(foto: Kenzo Tribouillard/Afp via Getty Images)</p><p></p><p>Nonostante la recente e importante <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/" target="_blank">diminuzione del loro valore</a> sul mercato, quello degli dei Non fungible token (Nft) – i certificati di proprietà sulle opere digitali basati sulla blockchain – è ritenuto ancora da molti <strong>un settore con un futuro</strong> e su cui puntare.</p><p></p><p>L’app di disegno in realtà aumentata <a href="https://sketchar.io/nft/" target="_blank">SketchAR</a> ha da poco annunciato che lancerà nei prossimi mesi un servizio grazie al quale gli utenti potranno <strong>disegnare, coniare e poi vendere</strong> una loro illustrazione come opera d’arte sul mercato degli Nft. Tutto rimanendo all’interno all’applicazione. SketchAR non è la prima app che consente agli artisti di coniare Nft – a marzo era già stato pensato da<a href="https://www.inputmag.com/tech/sing-wants-to-make-creating-music-or-crypto-art-nfts-as-easy-as-posting-to-instagram" target="_blank"> S!ng</a> – ma nessun altro, prima di adesso, permetteva di creare contenuti anche in-app.</p><p></p><p><img src="https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11142854/nft-sketch.jpg" alt="Nft arte" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p>Foto: via SketchAR</p><p></p><p>Ora un artista può venire selezionato come “<em>Creator of the week</em>” dalla community dell’app e la sua ultima opera d’arte <strong>automaticamente convertita in un Nft</strong> e pubblicata sul marketplace di OpenSea. Il team può anche scegliere le opere d’arte che preferiscono dal feed per trasformarle gratuitamente in Nft.</p><p></p><p>Entro la fine dell’anno SketchAR introdurrà alcune altre novità significative, come consentire a qualsiasi artista di tokenizzare la propria arte su richiesta con la sua quotazione automatica su mercati specializzati. Sarà <strong>creato un mercato di Nft</strong> interno all’app dove andranno all’asta e le migliori opere create con SketchAR.</p><p></p><p>La società <strong>ritiene che gli Nft siano qui per restare</strong>, in qualche modo, pur ammettendo che l’<em>hype</em> che si è ultimamente creato intorno a questi certificati digitali sia destinato a diminuire. <em>“Il nostro futuro è digitale, che ci piaccia o no</em>“, hanno scritto gli sviluppatori di SketchAR <a href="https://blog.sketchar.io/create-your-art-and-sell-it-as-nfts-in-one-app/" target="_blank">in un post</a> sul proprio blog. Partendo da questa convinzione l’app vuole fornire il maggior numero possibile di opzioni agli artisti per monetizzare le proprie creazioni.</p><p></p><p>Gli Nft sono un bene volubile come i Bitcoin e hanno già fatto notizia per alcune truffe, ma dall’altra parte sono forse <a href="https://www.inputmag.com/culture/memes-models-nfts-emily-ratajkowski-overly-attached-girlfriend-disaster-girl-creepychan-allison-harvard" target="_blank">una delle migliori opzioni</a> al momento per <strong>riconoscere il giusto compenso</strong> a molti artisti e creatori digitali.</p><p></p><p>The post <a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/creare-nft-app-opera-arte/" target="_blank">Con quest’app potrai creare la tua opera d’arte Nft</a> appeared first on <a href="https://www.wired.it" target="_blank">Wired</a>.</p><p></p><p><a href="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/creare-nft-app-opera-arte/" target="_blank">Link originale...</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tommaso Meo, post: 94"] [IMG]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11142942/GettyImages-1232981665.jpg[/IMG] (foto: Kenzo Tribouillard/Afp via Getty Images) Nonostante la recente e importante [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/06/04/bolla-nft-scoppiata/']diminuzione del loro valore[/URL] sul mercato, quello degli dei Non fungible token (Nft) – i certificati di proprietà sulle opere digitali basati sulla blockchain – è ritenuto ancora da molti [B]un settore con un futuro[/B] e su cui puntare. L’app di disegno in realtà aumentata [URL='https://sketchar.io/nft/']SketchAR[/URL] ha da poco annunciato che lancerà nei prossimi mesi un servizio grazie al quale gli utenti potranno [B]disegnare, coniare e poi vendere[/B] una loro illustrazione come opera d’arte sul mercato degli Nft. Tutto rimanendo all’interno all’applicazione. SketchAR non è la prima app che consente agli artisti di coniare Nft – a marzo era già stato pensato da[URL='https://www.inputmag.com/tech/sing-wants-to-make-creating-music-or-crypto-art-nfts-as-easy-as-posting-to-instagram'] S!ng[/URL] – ma nessun altro, prima di adesso, permetteva di creare contenuti anche in-app. [IMG alt="Nft arte"]https://images.wired.it/wp-content/uploads/2021/06/11142854/nft-sketch.jpg[/IMG] Foto: via SketchAR Ora un artista può venire selezionato come “[I]Creator of the week[/I]” dalla community dell’app e la sua ultima opera d’arte [B]automaticamente convertita in un Nft[/B] e pubblicata sul marketplace di OpenSea. Il team può anche scegliere le opere d’arte che preferiscono dal feed per trasformarle gratuitamente in Nft. Entro la fine dell’anno SketchAR introdurrà alcune altre novità significative, come consentire a qualsiasi artista di tokenizzare la propria arte su richiesta con la sua quotazione automatica su mercati specializzati. Sarà [B]creato un mercato di Nft[/B] interno all’app dove andranno all’asta e le migliori opere create con SketchAR. La società [B]ritiene che gli Nft siano qui per restare[/B], in qualche modo, pur ammettendo che l’[I]hype[/I] che si è ultimamente creato intorno a questi certificati digitali sia destinato a diminuire. [I]“Il nostro futuro è digitale, che ci piaccia o no[/I]“, hanno scritto gli sviluppatori di SketchAR [URL='https://blog.sketchar.io/create-your-art-and-sell-it-as-nfts-in-one-app/']in un post[/URL] sul proprio blog. Partendo da questa convinzione l’app vuole fornire il maggior numero possibile di opzioni agli artisti per monetizzare le proprie creazioni. Gli Nft sono un bene volubile come i Bitcoin e hanno già fatto notizia per alcune truffe, ma dall’altra parte sono forse [URL='https://www.inputmag.com/culture/memes-models-nfts-emily-ratajkowski-overly-attached-girlfriend-disaster-girl-creepychan-allison-harvard']una delle migliori opzioni[/URL] al momento per [B]riconoscere il giusto compenso[/B] a molti artisti e creatori digitali. The post [URL='https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/creare-nft-app-opera-arte/']Con quest’app potrai creare la tua opera d’arte Nft[/URL] appeared first on [URL='https://www.wired.it']Wired[/URL]. [url="https://www.wired.it/internet/web/2021/06/11/creare-nft-app-opera-arte/"]Link originale...[/url] [/QUOTE]
Inserisci citazione...
Verifica
Pubblica risposta
Top
Bottom
This site uses cookies. By continuing to use this site, you are agreeing to our use of cookies.
Accetto
Leggi altro....